1. Breve storia
2009 Milano – Gruppo promotore: don Gianfranco Bottoni, don Angelo Casati, Maria Cristina Bartolomei, Ursicin G. Derungs, segreteria: Francesco Castelli
2. Aspetti istituzionali
È costituito da una struttura snella dotata solamente di una segreteria
3. Finalità prevalenti
Il proposito è stato quello di avviare un laboratorio aperto, uno spazio sperimentale in cui potersi incontrare, ascoltare e confrontare in merito a singole e specifiche questioni della vita ecclesiale e civile, attraverso la ricerca di un metodo di lavoro che consenta l’integrazione tra la libera coscienza (laicità) e il rispetto delle diversità (sinodalità).
4. Attività e strumenti
Riunione plenaria tendenzialmente bimestrale e lavoro su temi specifici in gruppi precostituitisi.
[aggiornato al 10.5.2013]