1. Breve storia
Anno di nascita: 2002. È stata voluta e fondata da alcuni componenti della fraternità francescana di Ispica (Ragusa) con l’intento di approfondire e divulgare il pensiero sociale cristiano e la spiritualità francescana.
2. Aspetti istituzionali
Rivista semestrale della Provincia dei Frati Minori di Sicilia.
Sede legale Palermo. Sede operativa Ispica (RG).
3. Finalità prevalenti
Promuovere e diffondere, attraverso specifiche ricerche, il pensiero sociale e spirituale del cristianesimo alla luce della Parola rivelata e riflettendo sulle nuove problematiche che si presentano all’uomo e alla donna d’oggi.
4. Attività e strumenti
Stabilmente la Redazione, di concerto con la Direzione, sceglie gli argomenti da pubblicare e gli studiosi da invitare. Un gruppo di volontari cura la confezione e la pubblicazione di ciascun fascicolo. Le periodiche riunioni sono promosse e tenute dal Direttore Responsabile e dal Direttore Editoriale. Si opera al di fuori di ogni formalismo. La rivista pubblica due fascicoli ogni anno. Il maggior peso economico è sostenuto dalla Provincia Francescana dei Frati Minori di Sicilia.
Il sito è il seguente:
http://www.quadernibalestrieri.it/biblioteca.asp
[aggiornato al 1° febbraio 2022]