- Viandanti - https://www.viandanti.org/website -

Rassegna stampa
dei Gruppi non più attivi

• Concilio Vaticano II davanti a noi / Parma
> Nel numero del 15 luglio 2011 il settimanale diocesano Vita Nuova ha pubblicato un articolo in cui vengono spiegate le iniziative proposte dal gruppo “Concilio Vaticano II davanti a noi” per ricordare l’anniversario del Concilio.
> Nel numero del 6 novembre 2015 Vita Nuova ha presentato il progetto del gruppo per la pubblicazione di una ricerca su ”Il Concilio Vaticano II e la Chiesa di Parma (1965-2015)”.

• Il Gallo / Genova
> Il 16 settembre 2018 Il Secolo XIX ha pubblicato la recensione degli atti del Convegno della rivista tenutosi nel 2016 firmata da Enzo Bianchi.
> Il 17 gennaio 2016 la Repubblica – Genova ha pubblicato l’articolo “Quel gallo antico e rivoluzionario che canta a Genova da settant’anni” che racconta la nascita e il percorso della rivista.
> In occasione dei settant’anni della rivista genovese ”Il Gallo”, il 16 gennaio 2016 Il Secolo XIX ha pubblicato l’articolo “Il Gallo ha settant’anni ma è sempre visionario”.

• Il Tetto / Napoli
In occasione del 50° anniversario della morte di Don Milani la rivista napoletana “Il Tetto” ha promosso un incontro dal titolo “Don Milani, un maestro scomodo, un disubbidiente al servizio dell’eguaglianza”. Il Mattino, il 25 giugno 2017, ha pubblicato l’articolo “Don Milani, un omaggio a Napoli in Comune e con la rivista Il Tetto”.

• Koinonia / Pistoia
Toscana Oggi, nel n° del 17 luglio, ha pubblicato l’articolo “Su una rivista seria lo spunto per un sorriso”, per presentare la raccolta delle vignette di Renato Scianò pubblicate sul mensile pistoiese Koinonia, pubblicato dall’omonimo gruppo.

• Lettera alla Chiesa fiorentina / Firenze
Il Gruppo, il 15 maggio 2012, ha tenuto un’iniziativa pubblica dedicata a “Le crisi nel mondo e nella Chiesa a 50 anni dal Concilio” con la quale ha presentato la propria adesione alla Rete dei Viandanti e il proprio contributo alla “Lettera alla Chiesa italiana a 50 anni dal Vaticano II”, che, nella stesura a cura della Rete, verrà resa pubblica all’inizio del 2013.
Sull’iniziativa hanno scritto: il settimanale Adista (19 maggio 2012); il settimanale Toscana oggi / L’Osservatore toscano (27 maggio 2012); il mensile Oreundici (n. 6, giugno 2012, p. 12).