COLOMBIA / IL PROCESSO DI PACE IN BILICO
MEGLIO SPERARE CHE SPARARE
Mercoledì 6 dicembre, in collaborazione con Missionari Saveriani, Università degli studi di Brescia e University for Peace, “Missione Oggi” organizza un Seminario di studio sul processo di pace in Colombia. Per l’occasione sarà presente un esperto di Relazioni internazionali presso l’Università del Norte a Barranquilla, Colombia, Jairo Agudelo Taborda. Sarà possibile seguire il Seminario anche in diretta streaming sul canale YouTube di “Missione Oggi”.
Seminario di studio
Mercoledì 6 dicembre 2023 / ore 18:00-20:00
Complesso San Cristo / Sala Romanino / Via Piamarta 9 / Brescia
In presenza e sul canale YouTube di “Missione Oggi”
COLOMBIA / IL PROCESSO DI PACE IN BILICO
MEGLIO SPERARE CHE SPARARE
intervengono
Jairo Agudelo Taborda
docente di Relazioni internazionali presso l’Università del Norte a Barranquilla / Colombia
Carlo Alberto Romano
coordinatore U4P e prorettore dell’Università degli studi di Brescia
Roberto Cammarata
Università degli studi di Milano
Mauro Castagnaro
giornalista specialista di America latina, redattore “Missione Oggi”
modera
Gabriele Colleoni
vicedirettore “Giornale di Brescia”
presenta
Mario Menin
direttore “Missione Oggi”
Ora più che mai la Colombia ha bisogno di una paziente e sapiente diplomazia sia nel quadro giuridico della legalità, sia in quello politico della democrazia, che sono ancora forti, nonostante tutto. Lo ha confermato anche il nunzio apostolico, mons. Luis Mariano Montemayor, nel messaggio di commiato al termine del suo mandato, chiedendo un immediato cessate il fuoco tra il governo e l’Eln. Speriamo che le prossime elezioni amministrative non siano motivo per giustificare la sospensione di ogni tentativo di dialogo, ricerca di accordi, diplomazia. Proprio per evitare altri morti tra i civili, i militari e i poliziotti, che appartengono allo stesso popolo colombiano. Bisogna interrompere il massacro fratricida in Colombia. Occorre pazienza e sapienza. Meglio sperare che sparare.
Info: segreteria@missioneoggi.it
030 3772780-1
