Home > Chi siamo > I Viandanti si presentano

I Viandanti si presentano

Viandanti è un’associazione di fatto, senza fini di lucro, costituita il 26 giugno 2010 a norma del Codice Civile; nello stesso tempo è un’associazione di fedeli, che secondo il Codice di Diritto Canonico “ hanno il diritto di costituire associazioni, mediante accordo privato” (Can. 299).

Viandanti è espressione di (e per) un laicato cristiano adulto che, assumendo a pieno le responsabilità che gli derivano dal Battesimo, vuole operare in modo responsabile sui temi ecclesiali e sociali.

Alcune delle motivazioni che hanno spinto a dare vita all’iniziativa sono state:

– L’esigenza di dare piena realizzazione al magistero del Concilio ecumenico Vaticano II sui laici.

– La considerazione che il laicato nella Chiesa è un soggetto debole, sia nella capacità di proposta, sia nello svolgimento dei vari ruoli che potrebbe/dovrebbe avere nella vita della Chiesa.

– La constatazione che il laicato, pur essendo una grande porzione del Popolo di Dio resta in una situazione di marginalità.

– La necessità di un laicato che sia capace di contributi qualificati e di libertà di parola (l’evangelica parresìa) nelle comunità ecclesiali e nel rapporto con la gerarchia, mentre normalmente ci si trova di fronte ad una situazione di “afonia” che priva la Chiesa della ricchezza del contributo di una sua importante componente.

Viandanti non si pone come gruppo di pressione. Intende essere una voce dell’opinione pubblica nella Chiesa, con una presa di parola libera, pubblica e per amore della Chiesa stessa, nella consapevolezza che nella Chiesa tutto ciò deve avere la natura e le modalità che, diversamente dalla politica, caratterizzano una comunità di fede.

Viandanti è stata costituita il 26 giugno 2010 dai seguenti soci fondatori:
Albini Christian (Crema/CR) [†]
Antonetti Nicola (Parma)
Benassi don Giovanni (Modena)
Benzoni Giovanni (Venezia) [†]
Bertani Angelo (Roma)
Bertè Marco (Parma)
Carretti Mara (Parma)
Chierici Adrasto (Parma)
Cirimbelli Elio (Bolzano)
Codrignani Giancarla (Bologna)
Dieci Dina (Parma)
Ferrari Franco (Parma)
Longari Claudia (Parma)
Martini Giancarlo (Verbania /VB)
Pecchioni Gherardo (Firenze)
Pesci Paola (Parma)
Piana Giannino (Arona/NO) [†]
Salvi Renzo (Milano)
Simoni p. Bruno (Pistoia) [†]
Sivelli Beppe (Parma)
Soliani Albertina (Parma)
Tarasconi Roberto (Parma)
Todeschini Piergiorgio (Brescia)
Verdi Vespa Annarita (Parma)
Vermigli Antonio (Pistoia) [†]
Zucchi Margherita (Verbania/VB)

Viandanti è retta da un Consiglio direttivo composto, per il quinquennio 2025-2029, da: Ugo Basso (Milano), Monica Cantiani (Roma), Francesco Castelli (Milano), Giancarla Codrignani (Bologna), Daniela Cugini (Parma), Franco Ferrari (Parma), Fabrizio Filiberti (Invorio/Novara).
In rappresentanza della Rete il Consiglio ha nominato:
Paolo Bertezzolo del Gruppo per il Pluralismo e il dialogo (Verona)
L’incarico di segretaria è stato affidato a Francesco Castelli.
L’incarico di i tesoriera è stato affidato a Paola Pesci.

Viandanti, inoltre,  si avvale:
– di un Gruppo operativo con il compito di organizzare le attività dell’Associazione e di coordinare la Rete. Il gruppo ha sede a Parma, dove ha sede l’Associazione;  ne fanno parte: Giuseppe Bizzi, Daniela Cugini, Franco Ferrari, Paola Pesci, Fabrizio Solchi, Roberto Tarasconi, Giuliano Vallara e Paolo Volta.

– di un Comitato tecnico scientifico con il compito di supportare dal punto di vista culturale e della ricerca le iniziative  principali dell’Associazione. Ne fanno parte:
M
ariangela Regoliosi [filologia medioevale e umanistica] (coordinatrice),  Bruna Bocchini Camaiani [storia della Chiesa], Francesco Castelli [diritto comparato];  Flavio Dalla Vecchia [bibbia], Fulvio De Giorgi [storia], Aristide Fumagalli [teologia morale], Andrea Grillo [teologia], per il Consiglio direttivo dell’Associazione: Franco Ferrari; Fabrizio Filiberti e Ugo Basso.

[Questa pagina è stata aggiornata il 22 gennaio 2025]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi