L’IDEOLOGIA GENDER
Incontro online
Per uscire dalle facili semplificazioni, La Tenda di Gionata propone il percorso GENER-ATTIVI, un ciclo di quattro incontri on line per conoscere la ricerca sul genere, promuovere pensiero critico e attivare percorsi di dignità.
L’obiettivo è tentare di comprendere la complessità della realtà, valorizzare le differenze e favorire il pieno riconoscimento nella Chiesa di tutti, tutte e tutt*.
Per collegarsi basterà cliccare nelle date previste al seguente link Zoom
https://us06web.zoom.us/j/83583920920
PROGRAMMA INCONTRI ON LINE
Domenica 12 ottobre 2025 – 🕔 dalle 17.00 alle 19.00
Violenza e pace nel linguaggio
Cos’è cambiato nel significato delle parole? Come gli studi di genere hanno contribuito a spiegare la complessità del reale.
Dialogo tra Antonio De Caro e Lucia Vantini (docente di teologia fondamentale e di antropologia filosofica).
Domenica 23 novembre 2025 – 🕔 dalle 17.00 alle 19.00
“Ideologia gender”: i tanti significati di una stessa espressione
Come si è evoluto il significato dell’espressione “ideologia gender” a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta del secolo scorso e quali sono i suoi significati attuali. Dialogo tra Gianni Geraci e Damiano Migliorini (filosofo della religione).
Domenica 11 gennaio 2026 – 🕔 dalle 17.00 alle 19.00 –
Una scuola per tutt*
L’attuale legislazione scolastica in dialogo con le nuove urgenze formative. Valorizzare e far fiorire l’unicità di ogni studente.
Dialogo tra Antonio De Caro, Pier Paolo Eramo (dirigente scolastico) e Rosy Paparella (counselor e formatrice scolastica).
Domenica 15 febbraio 2026 – 🕔 dalle 17.00 alle 19.00
Una sanità per tutt*
Il sistema sanitario italiano di fronte ai bisogni dei minori transgender e delle loro famiglie.
Dialogo tra Luigi Laviola e Gianluca Tornese (pediatra endocrinologo).
