Home > Archivio > In primo piano > CONCILIO PLENARIO DELLA CHIESA IN AUSTRALIA
Stampa

CONCILIO PLENARIO
DELLA CHIESA IN AUSTRALIA

La Chiesa cattolica in Australia si riunirà per l’Assemblea del Concilio Plenario: la prima Assemblea si terrà ad Adelaide dal 2 al 10 ottobre 2021 e la seconda a Sydney dal 4 al 9 luglio 2022. Nel 2018, quando è stata annunciata la decisione di tenere un Concilio plenario, l’intero Popolo di Dio in Australia ha iniziato a prepararsi per questo momento storico ascoltando Dio e ascoltando le storie di fede degli altri.
Le risposte al percorso di discernimento sono iniziate con la fase di ascolto e dialogo (vi hanno partecipato più di 222.000 persone, contribuendo con 17.457 proposte), seguita dalla fase di ascolto e discernimento, che ha ispirato i temi per il discernimento e ha redatto una guida per i 250 delegati nominati da diocesi, eparchie, ordinariati e una prelatura personale.
Il portale web del Concilio plenario è accessibile alla pagina: https://plenarycouncil.catholic.org.au/

I TEMI DEL DISCERNIMENTO

Una Chiesa missionaria ed evangelizzatrice
Una Chiesa inclusiva, partecipata e sinodale
Una Chiesa pregante ed eucaristica
Una Chiesa umile, guaritrice e misericordiosa
Una Chiesa gioiosa, piena di speranze e serva
Una Chiesa aperta alla conversione, al rinnovamento e alla riforma

** ** **
IL VIAGGIO DEL CONCILIO PLENARIO

** ** **  

DOCUMENTAZIONE
(ordine cronologico)

DI CARATTERE GENERALE
– 
Comunicato stampa su approvazione di Papa Francesco per convocare un Concilio plenario in Australia (19.3.2018)
Strumento di lavoro o Instrumentum laboris (Documento in inglese)
– 
Domande frequenti sul Concilio Plenario

** ** **

RASSEGNA STAMPA
(gli articoli sono ordinati dal più recente)

Articoli sull’andamento dei lavori
Timothy Costelloe, L’agenda del Concilio Plenario chiede una Chiesa missionaria e incentrata su Cristo (dal sito: mediablog.catholic.org.au) 
Agenzia Fides, “Cosa Dio vuole dall’Australia?”: i cattolici verso il Concilio Plenario (Agenzia Fides 6.8.2019)

Articoli di carattere generale
Vincent Long, La mia speranza per il Concilio Plenario (catholicoutlook.org 30.06.2021)
Joan Chittister, I sinodi faranno la differenza (National Catholic Reporter 29.4.2021)
Agenzia Fides, 
Slitta il “Concilio Plenario” della Chiesa causa Covid-19 (Agenzia Fides 15.4.2020)
Giorgio Bernardelli, Un Sinodo per la Chiesa d’Australia nel 2020 (Vatican Insider 6.7.2019)
Massimo Faggioli, Australia – Verso il Concilio plenario: la risposta (Il Regno 15.9.2018)
Marcello Neri, Australia: Concilio plenario (Settimana news 21.3.2018)
ANS – Canberra, Australia – Mons. Costelloe, SDB, nominato Presidente del Concilio Plenario 2020 dell’Australia (Agenzia info salesiana 21.3.2018)
Giorgio Bernardelli, Papa Francesco approva un Concilio locale per l’Australia (Vatican Insider 19.3.2018)
Paul Collins, La vera crisi del cattolicesimo australiano (Blog di Paul Collins, 5 marzo 2018)

Articoli correlati

SCUOLA
UNA LETTERA DALLA “TRINCEA”

Pedro Ramírez Vázquez, Monumento a p. Antonio de Montesinos (1982), Santo Domingo (Chotez.blogspot.com).

MAI ANDARSENE E NON TACERE

COSTRUENDO INSIEME LA CHIESA SINODALE

NATALE

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi