Statua di san Pietro - Arnolfo di Cambio, sec. XIII. Vaticano, basilica di San Pietro.

GUARDARE CON OCCHI LIMPIDI LA REALTÀ DELLA CHIESA

 Rete dei Viandanti  e Associazione Viandanti Statua di san Pietro - Arnolfo di Cambio, sec. XIII. Vaticano, basilica di San Pietro.  Ci siamo interrogati se e come si dovesse dire una parola a proposito dell’articolo di Vittorio Messori (Corriere della Sera, 24 dicembre 2014), alla fine abbiamo deciso positivamente. Intervenire su queste prese di posizione non è mai facile perché si rischia di venire iscritti alle categorie dei favorevoli o dei contrari a qualcuno, in questo caso addirittura al Vescovo di Roma, rischiando di abbassare Francesco a pomo della discordia e argomento di contesa. Già l’apostolo Paolo metteva in guardia i cristiani di Corinto dal parteggiare se non per Cristo (1Cor 1,12). Ma sappiamo che  la storia si ripete. Questo nostro non tacere, che si accosta a molte altre voci che si sono ascoltate in queste settimane, vorrebbe essere l’espressione della diversità di sensibilità presenti nella grande comunità ecclesiale e l’espressione della consapevolezza di chi guarda con la responsabilità battesimale alla situazione che la Chiesa sta vivendo. Le diversità, crediamo, non si conciliano nascondendo la testa sotto la sabbia o tacendo perché così non si alimentano. Si tratta, piuttosto, di una questione di metodo e di misura. A questo abbiamo cercato di attenerci; speriamo di esserci riusciti. [f.f.]

* * * * * 

Fin dai suoi primi gesti e dalle sue scelte dirompenti, nonostante l'apparente semplicità, si era capito che Papa Francesco avrebbe suscitato dubbi, critiche, anche avversione. ...

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi