Cristo guerriero, mosaico della fine del V sec. - Ravenna, Cappella arcivescovile

“FAR ARDERE I CUORI” POI RAGIONARE DI MORALE

Christian Albini Cristo guerriero, mosaico della fine del V sec. - Ravenna, Cappella arcivescovileCi sono immagini che divengono icone di una stagione. Quelle che ritraggono Barack Obama insieme a papa Francesco distesi e sorridenti, durante la recente visita in Vaticano, potrebbero diventare una di esse. Segnano una netta dissonanza rispetto agli attacchi ripetuti del cardinale Dolan nei confronti del Presidente, impugnando lo stendardo della libertà religiosa, quando secondo alcuni commentatori la chiesa cattolica sembrava essere una sezione del Partito Repubblicano. Non a caso l’osservatore vaticano presso l’ONU, mons. Tomasi, all’indomani dell’incontro, ha annunciato il profilarsi di una convergenza si temi etici. Dall’insistenza martellante... È uno degli indizi che si sono accumulati nel corso dei mesi che hanno via via dissolto il clima delle “guerre culturali” in cui si erano impegnati certi settori della gerarchia cattolica negli ultimi anni. Eppure, proprio in Italia ci sono degli irriducibili che tentano il tutto per tutto per costringere il papa a indossare l’elmetto. Quando parlo di guerre culturali mi riferisco all’insistenza martellante su alcuni temi etici, con interventi ripetuti in ambito legislativo e politico. Questo atteggiamento ha portato a stringere legami preferenziali con gli schieramenti politici di centro-destra e a creare fratture e contrapposizioni accese. Lo si è visto in particolare in Italia durante la lunga stagione di Camillo Ruini alla guida della CEI. È un cattolicesimo che punta sulla presenza pubblica e che si presenta nella veste di arbitro etico e di religione civile per recuperare una ...

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi