Home > Archivio > In primo piano > SINODO DEI VESCOVI XVI ASSEMBLEA ORDINARIA (4-29 ottobre 2023)
Stampa
Assemblea CEI [foto da "L'Osservatore Romano"]

SINODO DEI VESCOVI
XVI ASSEMBLEA ORDINARIA
(4-29 ottobre 2023)

Intro [in allestimento]

Composizione dell’Assemblea Ordinaria del Sinodo del 2023
Definizione della composizione dell’Assemblea (26.4.2023)
Elenco dei partecipanti (7.7.2023)

Instrumentum laboris
>> Conferenza stampa di presentazione [canale YouTube] (20.6.2023)
>>> Intervento card. Grech (Segretario generale del Sinodo)
>>> Intervento card. Hollerich (Relatore generale della XVI Assemblea ordinaria)
>>> Intervento p. Costa (Consultore della Segreteria generale del  Sinodo)

Rassegna Stampa

a) Sull’Instrumentum laboris
Redazione National Catholic Reporter
, Continuiamo a sperare nel processo sinodale (www.ncronline.org, 29.6.2023)
Gerald E. Murray, La Chiesa sinodale di “Io, me stesso e io” (www.thecatholicthing.org, 24.6.2023)
A. Gagliarducci
Il documento di lavoro del Sinodo sulla sinodalità oscilla tra due correnti (“National Catholic Register”, 24.6.2023)
G. CostaSinodo «Esperienza di ascolto e creatività» (intervista di G. Cardinale in “Avvenire”, 23.6.2023)
V. Mancuso«Donne e omosessuali? La Chiesa faccia le riforme. È questione di giustizia» (intervista di G. Panettiere in “Avvenire”, 23.6.2023)
F. Peloso
Il sinodo delle donne e dei diritti. Sogno di una chiesa arcobaleno (“Domani”, 21.6.2023)
M. Matzuzzi, Più che un Sinodo, sembra un Vaticano III. Ma più confuso e retorico (www.ilfoglio.it, 20.6.2023)

b) Sulla comunicazione
Russel Shaw
Segretezza sinodale: un flusso di informazioni strettamente controllato è la strada migliore da percorrere? (“National Catholic Register”, 13.9.2023)

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi