IN RICORDO DI CARLO CARLEVARIS PRIMO PRETE OPERAIO

di Andrea Lebra

carlevaris-volto Lo scorso 2 luglio, a 92 anni, è deceduto Carlo Carlevaris; nella ricorrenza del trigesimo vogliamo ricordare la sua testimonianza di prete operaio attraverso lo scritto di un amico, apparso su www.settimananews.it  l'11 luglio. Sempre su settimana news si può trovare un profilo biografico di Lorenzo Prezzi  (Carlo Carlevaris: la tuta e la stola). Ringraziamo la direzione di settimananews per la gentile concessione.

*** *** *** 

«Non si può più affermare che la religione deve limitarsi all’ambito privato e che esiste solo per preparare le anime per il cielo. Sappiamo che Dio desidera la felicità dei suoi figli anche su questa terra, benché siano chiamati alla pienezza eterna, perché egli ha creato tutte le cose “perché possiamo goderne” (1Tm 6,17), perché tutti possano goderne. Ne deriva che la conversione cristiana esige di riconsiderare specialmente tutto ciò che concerne l’ordine sociale e il conseguimento del bene comune». «Una fede autentica – che non è mai comoda e individualista – implica sempre un profondo desiderio di cambiare il mondo, di trasmettere valori, di lasciare qualcosa di migliore dopo il nostro passaggio sulla terra. Amiamo questo magnifico pianeta dove Dio ci ha posto, e amiamo l’umanità che lo abita, con tutti i suoi drammi e le sue stanchezze, con i suoi aneliti e le sue speranze, con i suoi valori e le sue fragilità. La terra è la nostra casa comune e tutti siamo fratelli. Sebbene il giusto ...

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi