
IN PRIMO PIANO
Sergio Mattarella Presidente della Repubblica
Il 30 luglio si è svolta, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale cerimonia di consegna del "Ventaglio" [1] al Presidente della Repubblica, da parte dell'Associazione Stampa Parlamentare. Nell’occasione, il Presidente Mattarella ha pronunciato un discorso di saluto con toni forti e accorati sull’attuale situazione geopolitica, sui valori della convivenza tra i popoli e sulla libertà di stampa. Un testo che, al di là delle molte citazioni fatte dagli organi di stampa, crediamo sia utile leggere con attenzione nella sua integrità. [V]
** ** **
[…] Talvolta, in questo periodo, penso a un elemento che, nei decenni scorsi - dopo la Seconda Guerra Mondiale - contribuiva a sorreggere la pace sul piano mondiale e ad agevolare lo sviluppo nel mondo: l’aspirazione di numerosi Stati - grandi, medi e piccoli - a essere, piuttosto che temuti, come avveniva nel passato, ammirati per il loro sistema e stile di vita; ed essere, di conseguenza, ascoltati e seguiti.
Oggi molti protagonisti della vita internazionale aspirano a essere temuti più che stimati e ammirati. Questa scelta può, forse, produrre qualche vantaggio nell’immediato ma colpisce, incrina ampiamente e forse azzera, per il futuro, fiducia, prestigio, autorevolezza; e, quindi, stabile ed effettiva influenza nella comunità internazionale.
Vengono ignorate le esperienze che la storia presenta con evidenza: autentiche lezioni, da non dimenticare; perché la vita del mondo non inizia oggi e tanto è stato già visto nel passato. I tanti elementi di novità che contrassegnano questa nostra ...
Leggi tutto