monaca

NEI MONASTERI SI ASPETTA IL DOMANI DI DIO?

MichaelDavide Semeraro monaca Nell’anno giubilare appena concluso, tra i gesti e le parole di papa Francesco vi è stata pure la promulgazione della Costituzione Apostolica Vultum Dei quaerere (VDq). Ai monasteri è chiesto, “a cinquant’anni” (VDq, 8) dalla chiusura del Concilio, di radicalizzare la propria consacrazione alla ricerca dell’essenziale e dell’invisibile e di farlo in modo compatibile e sempre più adeguato all’incremento di intelligenza evangelica che ha rappresentato il Vaticano II. Ci vorrà molto coraggio nell’accogliere e onorare la sfida di discernimento e di evangelizzazione della stessa vita monastica lanciata da papa Francesco. Il primo punto è la rinuncia serena e gioiosa a quel complesso di superiorità spirituale di cui si parla già nella Evangelii Gaudium, quando si citano i sette pericoli da cui guardarsi nella Chiesa e il primo dei quali sono “i purismi angelicati” (EG, 231). Nell’alveo dell’avventura discepolare Nella Vultum Dei quaerere, la vita monastica, particolarmente espressa in quella femminile interamente dedita alla vita contemplativa, viene riportata nella sede naturale dell’avventura “discepolare” di ogni battezzato. Ogni discepolo è chiamato a combattere la buona battaglia della fede in modo incarnato e storicamente reperibile. Di conseguenza, la vita claustrale viene sottratta all’aura di un mondo a parte cui si delega la preservazione di uno spazio di sacralità per diventare una protesta contro tutto ciò che non profuma di Vangelo. In questo spazio rischia di sopravvivere, in altre forme, la casta di sacerdotesse, mai completamente cancellata dall’inconscio collettivo. Come già per la vita consacrata in genere, anche ...

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi