don-Giulio-Battistella

A TRENT’ANNI DAL GIUBILEO DI DON BATTISTELLA

Paolo Bertezzolo don-Giulio-Battistella Il Giubileo della misericordia cade trent’anni dopo la “Proposta ecumenica di Giubileo” lanciata da numerose riviste missionarie con un editoriale comune uscito nel primo numero del 1986. In esso si chiedeva di indire un “Giubileo per tutta l’umanità” con l’obiettivo di rimettere ai paesi del Terzo Mondo il debito che li condannava, senza speranza di uscirne, alla fame e al sottosviluppo. Un costruttore di pace L’iniziativa nasceva sull’onda della campagna “Contro la fame cambia la vita”, lanciata l’anno precedente dal Comitato ecclesiale per la campagna contro la fame nel mondo, sorto agli inizi degli anni ’80 da una proposta dell'Ufficio nazionale della Cei per la cooperazione missionaria tra le chiese, a cui avevano aderito vari movimenti e istituzioni ecclesiali. L’editoriale riprendeva un’idea lanciata nell'agosto del 1985 a L'Avana durante un incontro dedicato al debito pubblico dei paesi del Terzo Mondo. Pax Christi italiana l'aveva fatta propria, rilanciandola nel mese di novembre e rendendo così possibile diffonderla anche nel nostro Paese. Uno dei protagonisti di questa iniziativa fu don Giulio Battistella, che partecipava alla campagna del Comitato ecclesiale contro la fame nel mondo in rappresentanza del Ceial, il seminario dell’America Latina, con sede a Verona. Sacerdote diocesano a Verona, don Battistella è stato anche missionario per molti anni, in Argentina prima e a Cuba poi. Oltre che protagonista dell’attività del Ceial, egli fu redattore del bollettino “Sial”, il Servizio di informazioni dell'America latina, che divenne rapidamente lo strumento più importante per far conoscere in Italia non ...

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi