
IN PRIMO PIANO
UN ESAME DI COSCIENZA PER TUTTA LA CHIESA. Papa, cardinali, vescovi, presbiteri, religiosi e laici
Francesco, Vescovo di Roma
A differenza del “cattolico medio, abituato a fare a meno di pensare in proprio” (cfr. V. Messori, Corriere della Sera, 24 dicembre 2014), l’imprevedibilità del Vescovo di Roma non ci turba affatto, anzi ci stimola e ci spinge a ricercare continuamente, nel nostro vivere, la fedeltà al Vangelo. Uno stimolo che non dovrebbe disturbare nemmeno Vittorio Messori.
Riproponiamo, perciò, il testo del discorso di papa Francesco alla Curia romana (22 dicembre), e secondo l’intenzione dichiarata dall’autore ne vogliamo fare uno stimolo, per “un vero esame di coscienza” che ci guidi nel nuovo anno e “prepari il nostro cuore” e la nostra mente a restare sempre vigili nel cammino della conversione al Vangelo [f.f.]
* * * *
Cari fratelli, Leggi tutto