
IN PRIMO PIANO
Una cronologia disumana 29 giugno 103 persone annegate al largo di Garabulli (Libia) tra cui 3 bambini
1 luglio - (Fonte Alto commissariato ONU per i rifugiati) 63 dispersi in mare al largo di Zwara (Libia)
2 luglio – (Fonte Alto commissariato ONU per i rifugiati) 114 dispersi in mare al largo delle coste libiche 276 rifugiati e migranti riportati a Tripoli
3 luglio (fonte Guardia costiera libica) 6 persone annegate al largo di Garabulli (Libia)
In questi giorni tristi per le “civili” nazioni europee, tra cui anche l’Italia, di fronte a un continuo stillicidio di morti dovuti, possiamo dire, a un’omissione di soccorso in attesa (!!!) che l’Europa decida il da farsi, si sono levate alcune voci significative che, condividendole, vogliamo rilanciare dal nostro sito: • Rompiamo il silenzio sull'Africa, è l’appello lanciato da Alex Zanotelli, padre comboniano, che richiama l’esigenza di informare sulle tragedie che colpiscono vari paesi dell’Africa per conoscere le cause che costringono le popolazioni a questo esodo biblico; • Incapaci di mantenere le tradizioni umane del nostro Continente, potrebbe essere il titolo della lettera aperta che il vescovo Bettazzi ha inviato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. • Una maglietta rossa per fermare l’”emorragia di umanità”. Don Ciotti, presidente di Libera e del Gruppo Abele, ha lanciato un appello perché sabato 7 luglio tutti indossiamo una maglietta rossa, rosso come un ... Leggi tutto