La Terra

UN’ALLEANZA PER IL CLIMA, LA TERRA E LA GIUSTIZIA SOCIALE

La Terra Buone notizie! La contestata enciclica sulla “cura della casa comune”, a tre anni dalla pubblicazione sembra avviare l’impegno per comportamenti virtuosi. Due le sorprese, la prima che ciò stia avvenendo anche da noi, la seconda è che si sia di fronte ad un movimento trasversale che va oltre le appartenenze ideologiche e religiose.   A metà del mese di marzo, nel luogo simbolo del terremoto che ha colpito il Centro Italia nel 2016, Amatrice, il vescovo di Rieti, mons. Pompili, e il fondatore di Slow Food, Petrini, realizzeranno un Centro studi internazionale denominato Casa Futuro – Centro Studi Laudato si’, che farà da fulcro per lo sviluppo delle Comunità Internazionali Laudato si’. Nello stesso periodo un altro gruppo di persone, di culture e provenienze diverse, ha lanciato un appello, che pubblichiamo qui di seguito, per creare una rete di associazioni, movimenti, organizzazioni, attivisti e studiosi che si occupano delle tematiche ambientali. Tra i firmatari don Virginio Colmegna, Erri De Luca, Daniela Padoan, fr. Antonio Soffientini (V)

 *** *** ***

Nel 2015 papa Francesco pubblicò l’enciclica Laudato si’, prendendo le mosse dal Cantico delle creature di Francesco d’Assisi: un testo rivolto a credenti e non credenti, segnato dall’abbandono della visione antropocentrica che caratterizza la nostra cultura e dal richiamo alla necessità di un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale. Dopo aver indicato le profonde connessioni tra pace, accoglienza, tutela ambientale, giustizia sociale, rispetto ...

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie tecnici da parte nostra. [ info ]

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi